
Il Fattore H è un progetto di Piano Infinito che ormai da 8 anni esiste in alcuni spazi allestiti presso la Comunità e la Fattoria Massignan a Brendola. Realizziamo laboratori agricoli che seguono le tipiche attività quotidiane di chi vive e opera in fattoria (il contadino) con l’aggiunta di quell’elemento (il fattore!!) che rende unica, piacevole e concreta un’esperienza passata assieme ad altre persone ed animali.
Le persone con disabilità, accompagnate da operatori che semplificano le difficoltà e attenti a sviluppare le autonomie, hanno la possibilità di mettersi in gioco nella semina di fiori e piantine orticole, nel prendersi cura degli animali e del contesto che li ospita. Il tutto sembra facile a dirsi ma ogni giorno i lavori sono diversi e bisogna adeguare le capacità del singolo/a alle prestazioni dovute. Si tratta, quindi, si di una “agricoltura facilitata” ma che necessariamente prevede il protagonismo e la presa in carico da parte dei frequentatori: la terra va preparata al momento giusto, le piantine annaffiate con continuità, le stalle pulite regolarmente, ecc. Ogni compito è vero e l’apporto di ognuno è fondamentale per la buona riuscita dei cicli di lavoro. L’enfasi è posta non tanto nel prodotto finale ma sul processo, sul percorso da fare assieme per ottenere una buona insalata da lavare e consumare. E’ presidiando il processo che, come operatori, possiamo lavorare sulle responsabilità concrete e sviluppare relazioni significative che vanno ben oltre il semplice cespo di lattuga.
L’agricoltura, seppur facilitata, è una pratica dura, quindi, non mancano di certo momenti di svago e divertimento, con il sole e con il brutto tempo.
In quest’anno balengo, segnato dalla pandemia, è difficile dare dei numeri perché l’organizzazione di tutta la cooperativa è stata rivista per le normative anticovid. Ad inizio anno, a regime “normale”, ogni settimana partecipavano al Fattore H circa 28 persone seguiti da 10 operatori, chi per una mattinata soltanto e chi ogni giorno.
D’estate, per nove settimane, si affianca anche il “Fattore H estivo” che coinvolge minori con disabilità. Le attività agricole per questi, sono ulteriormente semplificate e ridotte per far posto a momenti più ludici e ricreativi in quanto l’obiettivo principale è trascorrere parte delle vacanze scolastiche in maniera costruttiva e non troppo impegnata. Anche questo servizio, ormai, è diventato un momento fisso e richiesto dalle famiglie. Quest’anno 14 minori hanno partecipato al “Fattore H estivo” alternandosi nelle nove settimane seguiti da 7 operatori/trici.

